
- il clima cambiò, diventando meno freddo e meno piovoso, favorevole per l'agricoltura;
- cessarono le invasioni barbare;
- gli ingegneri inventarono nuovi strumenti agricoli( collare rigido, aratro pesante, mulini ecc.);
- nuove terre vennero dissodate e bonificate per la coltivazione.
Tra il X ed il XIII secolo la popolazione europea raddoppiò: si calcola che intorno all'anno mille vivevano circa 40 milioni di abitanti e che agli inizi del 1300 ce ne fossero circa 80 milioni. Sulle zone conquistate sorsero numerosi insediamenti agricoli. Vennero bonificate anche le zone paludose e gli uomini iniziarono a stanziarsi sulle montagne, prima abitate solo da monaci ed eremiti.
Nessun commento:
Posta un commento